Vi confesso di essere rimasto attratto dal “Sacromonte” leggendo un libro dedicato ai vini più importanti della Toscana e, sin da quel momento, mi sono segnato nella mia personale “lista dei desideri” di provarlo alla prima occasione utile. Castello di Potentino è un nome piuttosto giovane per quanto concerne l’attività vitivinicola, ma dalla storia antichissima […]
Miglior Sommelier della Toscana 2023, finalmente!
Lo scorso 13 Giugno 2023 sono finalmente riuscito a conquistare l’ambito titolo di Miglior Sommelier della Toscana e vado con piacere a condividere con il presente articolo la rassegna stampa dedicata all’evento da AIS Toscana. La sfida finale si è svolta martedì 13 giugno alla Fortezza Medicea di Montepulciano SIMONE VERGAMINI È IL MIGLIOR SOMMELIER AIS […]
Chianti Classico Riserva VIGNA BARBISCHIO 2016 – Maurizio Alongi
Maurizio Alongi, dopo oltre 30 anni di collaborazioni in qualità di enologo, decide di avviare la produzione del Suo vino agli albori del 2015. Maurizio si è mosso per anni tra Gaiole, Radda e Castellina, allo scopo di individuare il luogo ideale in termini agronomici ed enologici, fino a quando finalmente, in un soleggiato pomeriggio […]
Il sangiovese secondo Gagliole
Circa 30 anni fa Monika e Thomas Bär – Bettschart sono stati letteralmente folgorati dalle colline del Chianti Classico, tanto da decidere di acquistare una proprietà nei pressi di Castellina in Chianti (SI). Nasce così Gagliole, azienda vinicola modello, che porta il nome dell’omonima località in cui tutto ha preso forma. Dal 1997, anno di […]
Costa Toscana Cabernet Franc 2019 – Fattoria La Torre
Lunedì 06 giugno ho avuto il piacere di degustare in anteprima la nuova etichetta della cantina Fattoria La Torre di Montecarlo (LU), il Costa Toscana Cabernet Franc IGT dell’annata 2019. Si tratta di una piccola parcella posta a circa 100 metri S.l.m. dove le radici della nobile varietà bordolese trovano sostanza minerale nei suoli argillosi […]
Tenuta Lenzini, degustazione nuove annate
Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di degustare le nuove annate della Tenuta Lenzini di Gragnano (LU), una cantina a me cara condotta da Michele Guarino e sua moglie Benedetta. Assaggi che, indipendentemente dall’annata, evidenziano una perfetta fusione tra potenza, eleganza e aderenza territoriale. Toscana Bianco IGT “Vermignon” 2021 Sul vino: 12.5% – prodotto […]