La cantina Manoir du Carra è posta a Denice, nel cuore del Beaujolais. L’azienda di proprietà della famiglia Sambardier è giunta oggi alla quinta generazione e vanta 37 ettari all’interno di alcune tra le aree più vocate. Il Gamay è sicuramente il vitigno protagonista della gamma dei vini Manoir du Carra, impiegato in purezza per […]
More from: Vino dopo vino
Toscana Igt POIANA – Il Calamaio
Il Calamaio è una piccola cantina posta ad una manciata di chilometri dalla città di Lucca. È il frutto della passione di Samuele Bianchi, ingegnere di professione e vignaiolo per vocazione, che nel 2003 decide di recuperare i vigneti di famiglia nella località di San Macario (LU). Dolci colline a 50 metri sul livello del […]
Amarone della Valpolicella Classico SAN GIORGIO 2015 – Carlo Boscaini
La cantina di Carlo Boscaini sorge nella frazione di S. Ambrogio di Valpolicella, in quella che è conosciuta come l’area “classica”, dunque più antica per la produzione dell’Amarone. L’azienda porta il nome nel nonno degli attuali proprietari che con la stessa passione e tenacia portano avanti una tradizione vitivinicola avviata oltre un secolo fa. Il […]
Chianti Classico RETROMARCIA 2015 – Monte Bernardi
I primi vini di Monte Bernardi escono sul mercato nei primi anni ’90 ma è con l’attuale proprietà, la famiglia tedesca Schmezler, che l’azienda ha subito una trasformazione dal punto di vista filosofico e qualitativo. A partire dal 2003 è il figlio Michael ha dare la scossa decisiva, optando per un’approccio biologico e biodinamico in […]
Collio Riserva DOC 2016 – Ronco Blanchis
Ho già avuto modo di parlarvi di Ronco Blanchis in un precedente articolo e in questa occasione ho il piacere di raccontarvi una delle ultime etichette nate nella cantina di Mossa (GO), la località friulana dove sorge questa bella realtà di proprietà della famiglia Palla dagli anni ’50 e oggi guidata da Giancarlo assieme ai […]
SO SAN 2015 – La Biancara
La Biancara è l’azienda vinicola di Angiolino Maule, vignaiolo autentico che dal 1988 produce vini sulle colline di Gambellara (VE). Da sempre la produzione di Angiolino, che lavora con il prezioso supporto di moglie e figli, è finalizzata alla massima espressione varietale e territoriale, nel pieno rispetto dell’ambiente: lui ama definire i suoi vini “naturali”, […]