Maurizio Alongi, dopo oltre 30 anni di collaborazioni in qualità di enologo, decide di avviare la produzione del Suo vino agli albori del 2015. Maurizio si è mosso per anni tra Gaiole, Radda e Castellina, allo scopo di individuare il luogo ideale in termini agronomici ed enologici, fino a quando finalmente, in un soleggiato pomeriggio […]
More from: vino rosso
Toscana IGT “Stringaio” 2019 – Fattoria La Torre
Il piccolo borgo medievale di Montecarlo, in provincia di Lucca, sorge sulla sommità di una collina disegnata da uliveti e vigneti. Ci troviamo nell’areale di produzione dell’omonima DOC riconosciuta nel 1968 e Fattoria La Torre è una delle cantine più rappresentative, dal lontano 1887. L’obiettivo odierno dei proprietari, la famiglia Celli, è quello di migliorare […]
Colle Santa Mustiola
Colle Santa Mustiola sorge nella parte meridionale della Toscana, nelle terre dove gli Etruschi raggiunsero il culmine del loro splendore fondando “Clevsin”, l’odierna cittadina di Chiusi in provincia di Siena. Un luogo dalla storia millenaria, da sempre considerato altamente vocato per le pratiche agricole e in particolare per la vite. L’azienda è stata fondata nei […]
Piandimare
La cantina Piandimare sorge idealmente incastonata nei vigneti di Villamagna (CH), in quella che è conosciuta come Val di Foro. Un luogo altamente vocato alla viticoltura, posto tra l’Adriatico da un lato e l’altopiano della Majella dall’altro, dove le brezze provenienti dal mare rinfrescano i filari nelle calde giornate estive, mentre i venti che scendono […]
Degustazione nuove annate del Podere Concori
Nei giorni scorsi mi trovavo nella mia Garfagnana e ho approfittato del pomeriggio libero per ritornare al Podere Concori ad assaggiare le nuove annate. Toscana Bianco IGT 2019 60% Pinot Bianco e 40% Chenin Blanc – da vigne condotte in biodinamica esposte ad est – macerazione sulle bucce di 3 giorni, seguita da fermentazione e […]
Tenuta del Travale
Rovito è una piccola cittadina in provincia di Cosenza, posta sulla sommità di una collina che guarda da un lato al mar Tirreno e dall’altro all’altopiano della Sila. È qui che nel 1993, Raffaella Ciardullo e suo marito Nicola Piluso hanno dato vita al progetto Tenuta del Travale, che porta il nome della località dove […]